giovedì 21 novembre 2013

Adeguamento stipendi 2011: persa la battaglia, ma forse non tutto è perduto…

Il Tribunale ha dato ragione al Consiglio, ma questo non significa automaticamente che non ci sarà un adeguamento salariale per il 2011. Infatti la Corte ha solamente ritenuto che spettasse al Consiglio - e non alla Commissione - di constatare l’esistenza o meno di una deteriorazione grave e  improvvisa della situazione economica e sociale. Come conseguenza, la Commissione deve adesso presentare una nuova proposta, che tenga conto della clausola di eccezione, da sottoporre a Consiglio e Parlamento Europeo, che dovranno accettare o respingere la nuova proposta tramite la normale procedura di co-decisione. La rappresentanza del personale farà pressione chiamata a confrontarsi sul contenuto di questa proposta.

Non esistono garanzie che la nuova proposta della Commissione porti uno sblocco della situazione. Ciononostante riteniamo che la Commissione debba fare il possibile affinché il personale possa recuperare quanto gli spetta, sia per il 2011 che per il 2012.

R&D Ispra non mancherà di tenervi al corrente in merito a questa procedura che rappresenta uno stadio importante nella ripartizione dei ruoli rispettivi di Commissione, Consiglio, Parlamento e Corte di Giustizia e daremo il nostro contributo affinché la Commissione possa ottenere il risultato il più positivo possibile per tutto il personale.

Per maggiori informazioni cliccate qui (solo Francese) - seguirà versione inglese.

lunedì 18 novembre 2013

Nuovo orario di lavoro dal 1 gennaio 2014

Con l’inizio del nuovo anno e l’entrata in vigore del nuovo statuto, uno delle conseguenze più immediate consisterà nell’introduzione delle 40 ore settimanali di lavoro.
In parallelo a questa novità si renderanno necessarie alcune correzioni al tradizionale schema di lavoro (oltre che agli applicativi informatici necessari alla registrazione dell’orario, i.e. Sysper 2) e agli orari dei servizi destinati al personale come autobus e créche, così come sarà altrettanto necessario comunicare al personale queste modifiche. Cogliamo l’occasione per ringraziare i colleghi che hanno partecipato al nostro sondaggio sull’orario di lavoro, il cui risultato è stato comunicato in una nota indirizzata al Direttore del Sito di Ispra e ai servizi competenti – clicca qui per leggere la lettera.
Vi terremo informati in merito ai prossimi eventuali sviluppi.

martedì 29 ottobre 2013

Adeguamento salariale: +0,5% o -0,6%?

Il nostro messaggio sull’adeguamento salariale ha suscitato l’interesse di molti colleghi; per questo motivo siamo lieti di inviarvi una tabella riassuntiva che chiarisce ancora meglio la situazione.
Questa tabella vi spiegherà perché l’aumento dello stipendio dello 0,5%, o la sua riduzione dello 0,6%, siano entrambe interpretazioni corrette!
Cogliamo l’occasione per confermare il nostro impegno attivo su questo dossier molto sensibile e continueremo a partecipare a tutte le riunioni ufficiali, ad analizzare i dati e a mantenere alta la pressione su Eurostat e sull’amministrazione affinché il CC di Varese rifletta la realtà.

giovedì 24 ottobre 2013

Pianificazione del personale temporaneo


Recentemente siamo stati informati che numerose unità e azioni del JRC hanno ricevuto istruzione di sospendere (o di non rinnovare) le assunzioni di personale temporaneo. La politica del personale, sia che essa si riferisca a posizioni permanenti o a tempo determinato, costituisce un pilastro fondamentale per la realizzazione della missione del JRC e per l’efficace completamento dei servizi indirizzati ai nostri stakeholders. Per questo motivo è essenziale che il bisogno di posizioni lavorative sia pianificato ed concretizzato nel miglior modo possibile. Come conseguenza a queste nostre preoccupazioni abbiamo inviato una nota al nostro Direttore Generale (clicca qui per richiederla) - già presa in considerazione del Direttorato delle Risorse. Ci auguriamo che la risposta alla nostra nota possa spiegare l’attuale situazione; al tempo stesso vigileremo e faremo pressione sull’amministrazione per evitare ogni possibile indebolimento delle attività scientifiche che costituiscono il fondamento del JRC stesso.

venerdì 19 luglio 2013

Costo del servizio Mensa

Martedì avrete probabilmente ricevuto un broadcast dal Segretario del Comitato Locale del Personale Ispra/Siviglia, sig. Umberto Montaretto Marullo, a proposito delle note inviate e ricevute dal CLP durante l’anno. Vorremmo attirare la vostra attenzione in particolare sulla nota riguardante la mensa: noterete infatti che il CLP fornisce il link della nota inviata ma non il link della risposta fornita in seguito dall’OIB. Ci chiediamo se si tratti di una scelta precisa o di un caso fortuito visto che, così come molti altri documenti, la nota inviata dal Presidente del CLP non è mai stata discussa o approvata, né durante la plenaria CLP né con il Comitato Mensa.
Per completezza, vi forniamo la risposta del sig. Crandon – Capo Unità OIB Ispra – che non è stata inclusa nel broadcast del LSC.
Vogliamo chiarire che R&D Ispra non condivide la posizione del Presidente del CLP su questa tematica; potete far riferimento ad un precedente documento da noi inviato lo scorso anno alla sua attenzione, dopo la presa di posizione da parte di un sindacato di Ispra in merito ad un analogo argomento.