Siamo spiacenti di informarvi che i nostri dubbi sulla corretta determinazione del coefficiente correttore (CC) per Varese stanno crescendo sempre di più.
Il nuovo valore del CC è ancora in fase di definizione e per il momento è confidenziale e non ufficiale; siamo tuttavia molto preoccupati che si potrebbe verificare un calo drastico e ingiustificato del reddito per il personale statutario in servizio a Ispra. Ai nostri colleghi pensionati viene riconosciuto un CC Italia (calcolato principalmente sulla base del CC di Roma). Questo CC generale, come è già stato dimostrato, riflette molto meglio la reale situazione del costo della vita ad Ispra.
Anche i nostri colleghi di Parma e Torino possono beneficiare di un CC molto più alto rispetto al nostro.
Ci sono poche speranze di ricevere supporto esterno per affrontare e mitigare il problema, e sebbene verificheremo nel modo più attento possibile i dati utilizzati, abbiamo paura che l'attuale clima politico non lasci spazio a miglioramenti significativi.
Il CC specifico per Varese di fatto esiste da tempo; ma la Commissione, sulla base all'allegato XI capitolo 4 dell'articolo 9 dello Statuto, sarebbe comunque tenuta a presentare una proposta per creare un CC specifico che riguardi una determinata sede di lavoro qualora Eurostat confermasse che la differenza con il CC dello stato Membro interessato è rilevante (più del 5%) e durevole.
Dunque se anche un CC specifico per Varese non fosse già in vigore, la Commissione avrebbe l'obbligo di proporne uno qualora, secondo Eurostat, il CC locale risultasse superiore al 105% o inferiore al 95%.
Lo stesso articolo dello Statuto prevede che un CC locale già in vigore può essere abrogato se la differenza rispetto al CC della Capitale dello Stato membro in questione è inferiore al 2%.
Conclusione: le nostre possibilità statutarie sono molto limitate.
R&D ricorrerà a una consulenza legale al fine di studiare le opzioni e le possibilità per avviare un'azione su due ipotesi:
a) Se il CC per Varese dovesse crollare drasticamente, i dati ISTAT dovrebbero confermare che nel periodo di riferimento a Varese si è verificata una drastica "deflazione" e secondo le nostre informazioni non è chiaramente il caso.
b) Riconoscendo due CC diversi, vi è una grande discriminazione tra il personale attivo e quello in pensione che vivono nello stesso luogo. Già questo fatto è secondo noi sufficiente a dimostrare la scorrettezza del sistema in vigore.
Ci auguriamo che sarai d'accordo con noi se utilizzeremo una parte delle riserve economiche del nostro sindacato per finanziare le azioni legali ritenute opportune dal comitato R&D.