lunedì 24 gennaio 2011

Coefficiente Correttore e Agenti Contrattuali

R&D Ispra vi informa a proposito degli ultimi sviluppi di due importanti argomenti che hanno un grande impatto per l'attrattiva del sito di Ispra: il Coefficiente Correttore e il futuro degli Agenti Contrattuali.
Coefficiente Correttore:Finalmente è stato fatto un nuovo concreto passo in avanti per quanto riguarda il Coefficiente Correttore (CC). Come conseguenza dell'incontro del CLP (Comitato Locale del Personale) con il Commissario Šefčovič e il
Agenti contrattuali:C'è una novità sugli agenti contrattuali: R&D è ancora uno dei promotori della causa legale degli Agenti Contrattuali contro l'uso di personale con contratti a termine su posti permanenti. Come probabilmente già saprete, l'udienza del nostro appello si terrà il 18 Febbraio alle 10.00 a Lussemburgo. Se siete interessati a parteciparvi, vi invitiamo a contattarci al seguente indirizzo
R&D si sente in obbligo di mettere in guardia tutti i colleghi CA: valutate con attenzione le informazioni che stanno circolando e verranno ancora diffuse, specie a proposito dei contratti CA. All'avvicinarsi delle elezioni del Comitato Locale del Personale (CLP), la macchina elettorale di alcuni sindacati inizia sempre a lavorare senza sosta. Le troppe promesse fatte durante la campagna elettorale sono spesso senza alcun limite e fondamento e sono assolutamente incompatibili con lo Statuto attualmente in vigore. Noi di R&D ci asteniamo da queste pratiche e siamo sempre pronti ad aiutarvi se avete la necessità di avere chiarimenti sul vostro contratto. Anche se non è sempre possibile dirvi ciò che volete sentirvi dire, facciamo comunque del nostro meglio per informarvi correttamente.
Direttore Generale Souka a Ispra e dell'incontro informativo con DG HR ed Eurostat avvenuto lo scorso 13 Dicembre a Bruxelles, R&D Ispra ha raggiunto un accordo con EUROSTAT. Avremo infatti la possibilità di dare uno sguardo alle modalità con cui il metodo ed alcuni dati non elaborati vengono applicati al fine di determinare il CC per Ispra. Tutto ciò è di fondamentale importanza per poter contestare ufficialmente il CC (art.90), così sorprendentemente basso per Ispra. Abbiamo già fissato un incontro con EUROSTAT per il prossimo 9 Febbraio a Lussemburgo; noi abbiamo invitato tutti i sindacati a partecipare a questo incontro per poter unire le nostre forze, convinti che solo insieme possiamo ottenere un miglioramento della situazione. Sfortunatamente fino ad ora non tutti i sindacati hanno confermato la loro partecipazione. Vi terremo informati sugli sviluppi e sull'esito di questo importante incontro.jrc-rd-ispra@ec.europa.eu entro il 29 Gennaio.