martedì 3 gennaio 2012

2012

Un altro anno è passato e voi potreste essere preoccupati di sapere che cosa il 2012 riserverà per voi, le vostre famiglie e i vostri cari, per l'Europa e forse il mondo intero. Certamente non è un momento semplice. Tutti sappiamo che chi è contrario ad una possibile regolamentazione del mercato finanziario è anche detentore di giornali e canali  televisivi. E, non dimentichiamo, i media fuorvianti (spesso manovrati dai veri profittatori della crisi attuale) inducono un pubblico manipolato a pensare che sia una buona notizia quando questi funzionari cattivi, strapagati e inutili vengono puniti.  
Dove si posizionano R&D e il JRC in questa complessa situazione?
Come R&D Ispra siamo consapevoli dell'importanza e dell'impatto dei mercati e daremmo volentieri il benvenuto ad un maggior coinvolgimento del JRC su questa tematica. Per questo motivo abbiamo organizzato una presentazione sulla cultura dei bonus e delle ricompense che sarà tenuta nel nuovo Auditorium da un esperto internazionale in materie bancarie il prossimo 20 Gennaio 2012 alle 10.30. 

In qualità di promotori dell'armonizzazione dei processi amministrativi nel JRC, dei primi concorsi scientifici generali e del collocamento del JRC nel cuore della Commissione, possiamo concludere che almeno per il momento - e considerando anche ciò che sta accadendo "fuori" - non stiamo poi così male. Questo non significa che siamo soddisfatti di come la riorganizzazione del JRC è stata presentata al personale o che accetteremo incondizionatamente le proposte di modifica allo Statuto. Il problema è l'intento che le ha fatte emergere e ciò che il Consiglio intenderà farne. Se le modifiche fossero state avanzate per migliorare l'efficienza della Commissione Europea, riducendone al tempo stesso i costi, sarebbe stato più facile accettarle. Ma abbiamo il forte sospetto che il vero scopo della proposta sia l'indebolimento delle istituzioni europee. Ciononostante quello che sta accadendo non piove dal cielo, ve ne abbiamo già fatto cenno con il nostro programma elettorale 2008 nel capitolo della "sfera di cristallo". Vi garantiamo che R&D continuerà a difendere il vostro futuro, accettando per esempio il compromesso sull'orario di lavoro, ma si batterà con tutte le forze contro l'abuso di personale precario su posti permanenti o contro un coefficiente correttore ingiustificato.