Recentemente siamo venuti a conoscenza di
alcune discussioni che riguarderebbero l'introduzione degli interinali al JRC
di Ispra (per interinale si intende il personale esterno assunto attraverso le
agenzie per il lavoro). Secondo i sostenitori, questi contratti sarebbero
necessari per sopperire alle lunghe procedure necessarie all'assunzione degli
agenti contrattuali. Tutto questo ci sembra molto strano perché una delle
ragioni della riorganizzazione del direttorato per le risorse era proprio quella
di armonizzare le procedure di assunzione e di renderle più veloci.
Siamo dell'opinione che i sindacati debbano difendere la sicurezza e la stabilità del posto di lavoro piuttosto che introdurre ulteriore precarietà (il prossimo passo potrebbe essere infatti l'esternalizzazione di alcuni servizi). Se le procedure sono troppo lente, bisognerà intervenire per migliorarle o per cercare alternative (come per esempio un gruppo di agenti contrattuali a disposizione per sostituire il personale assente). È inutile evidenziare che l'assunzione di lavoratori interinali genera una spesa maggiore rispetto a quella degli agenti contrattuali.
Siamo dell'opinione che i sindacati debbano difendere la sicurezza e la stabilità del posto di lavoro piuttosto che introdurre ulteriore precarietà (il prossimo passo potrebbe essere infatti l'esternalizzazione di alcuni servizi). Se le procedure sono troppo lente, bisognerà intervenire per migliorarle o per cercare alternative (come per esempio un gruppo di agenti contrattuali a disposizione per sostituire il personale assente). È inutile evidenziare che l'assunzione di lavoratori interinali genera una spesa maggiore rispetto a quella degli agenti contrattuali.
Abbiamo espresso le nostre preoccupazioni e
la maggioranza dei sindacati di Ispra ha inviato questa nota al nostro Direttore Generale sig. Ristori già lo scorso 13 luglio. Secondo il presidente del Comitato Locale del
Personale Ristori avrebbe fatto la proposta di un gruppo di agenti
contrattuali FG1 che potrebbe coprire "orizzontalmente" le necessità
del JRC: concordiamo con la soluzione del pool AC (che noi per primi abbiamo suggerito) ma abbiamo qualche dubbio sull'eventuale sostituzione - anche se temporanea - delle mansioni FGII, III e IV con personale FGI…
Vi terremo informati in merito a qualsiasi
ulteriore sviluppo.