Il 1 agosto abbiamo inviato al nostro Direttore Generale sig. Ristori una nota e alcune informazioni riguardanti la situazione degli SWALS (Studenti senza sezione linguistica) alla Scuola Europea di Varese.
In vista di un'eventuale assunzione, i nuovi colleghi che ricevono una proposta di lavoro a Ispra considerano essenziale la possibilità, per i propri figli, di poter frequentare le lezioni in lingua madre. In questo momento gli SWALS che frequentano la stessa classe ma in differenti sezioni di lingua non hanno accesso alle stesse condizioni didattiche; il numero di questi studenti aumenterà in futuro.
Siamo convinti che la Scuola Europea di Varese possa realmente fare la differenza ai fini dell'attrattività del sito di Ispra e riveste un'importanza fondamentale per l'esistenza del JRC.
R&D vigilerà attentamente sulla situazione degli SWALS e premerà per una soluzione positiva del problema.